Sliding doors!
Milano - dal nostro inviato MarcoS
Si è ritornati questa settimana al Bettinelli per la Scarpone Cup.
Ecco le formazioni preparate da Bijoux riservano qualche perplessità: BLU: Marco, Roberto, Ale N., Salvatore, Mariano ROSSI: Andrea r., Adnand, Damiano, Andrea DN , Bijoux Nonostante le perplessità, dal momento che le stesse non erano supportate da grandi convinzioni, le squadre rimangono tali. La partita però conferma subito le impressioni a priori, e i rossi vanno facilmente avanti su 4 a 0. Per la verità, anche i blu avrebbero le loro occasioni belle nitide, ma in particolare in porta andrea DN compie parate assurde, di schiena o proteggendosi il viso e la palla, ben indirizzata gli attaccanti blu finisce proprio dove andrea DN appone gli arti a sua protezione. Mentre dai rossi, praticamente tutte le occasioni si trasformano in gol. A parte questo, che riguarda la prolificità degli attaccanti e la fortuna, l’impressione è che cmq i rossi hanno in mano il centrocampo e sembrano controllare la partita. Ma correttamente si va avanti, perché in amicizia si gioca per diveritirsi. Il solco ormai tracciato va avanti e si arriva sul 6 -1 per i rossi.
A questo punto i rossi, forse perché cantano vittoria o forse per rilassamento, rallentano e permettono la rimonta dei blu, che a poco a poco risalgono (62, 6-3, 6-4). In realtà, 8 su 10 in campo non credono al completamento della rimonta…ma i blu hanno due testardi in campo come salvatore e Ale N. che ci credono. Un gol di Mariano porta le squadre a -1, e poi quando si attende lo spegnimento delle luci, la puntata di salvatore che passa tra mille gambe porta al pareggio tra le facce sorprese di tutti. Si chiede la fine, una voce dal bar segnala ancora un minuto di gioco. Blu stanchi e rossi arrembanti. Un lancio in avanti per damiano marcato da ale n., crea un piccolo parapiglia ai limiti dell’area rossa e sliding door:- Nello scontro di gioco ale stramazza a terra, marco che lo aiutava in difesa si ferma, così come il resto dei giocatori (rossi e blu, benchè più distanti dall’azione..). solo un giocatore non si ferma, bijoux, a cui arriva lenta la palla, la sposta per evitare i due giocatori che si erano scontrati prima, e gran botta in porta. Mariano in porta non accenna nemmeno la presa (non si sa se perché era così potente che non l’ha nemmeno vista o se perché, come detto pure lui era fermo credendo il fallo nello scontro tra Damiano ed Ale N. 7-6 per i rossi.
- Nello scontro di gioco ale stramazza a terra, chiama fallo. Tutti si fermano, anche se la palla per inerzia finisce a bijoux, che da vero attaccante, si defila per liberarsi dell’intralcio dei contendenti, e tira un missile terra aria che sfonda la porta. Ma tutto inutile, interviene l’arbitro immaginario ed annulla per gioco fermo a seguito dello scontro falloso. 6-6, e parità
Marcatori: - - bijoux 2,5, Damiano 2, Andrea DN e Adnand 1 per i rossi Ale N., Salva e Mariano 2 per i blu
Commenti
Posta un commento