Partita del 23/1/25 - Un grande ricordo!

Milano, dal nostro inviato Luiss

Ai più giovani tra gli Scarponi questo nome non dirà nulla, ma negli anni 70 del secolo scorso in Serie A c’era un portiere che era davvero bravo a parare i rigori: questo Carneade (lo “sconosciuto”) si chiamava Antonio Rigamonti e giocava nel Como. A questo punto vi chiederete: ma perché Luiss apre il resoconto alla partita del 23/01/2025 con questo incipit? Un po' perché Luiss non appartiene alla categoria dei giovani tra gli Scarponi e un po' perché, 50 anni dopo, ci pensa un nostro compagno di gioco. Sto parlando di Alfonso che, oltre ad essere un valente portiere dagli interventi spesso miracolosi (la settimana scorsa scrissi: “ma è nato a Napoli o a Betlemme?”), è preciso dal dischetto del rigore. Tornando alla cronaca della partita, si è giocato in 6 vs 6 e con spazi che si restringono Bijoux non riesce ad esprimersi l meglio. Ne è scaturito, quindi, un risultato di 6 a 2 per i Blu che con Adnand e Damiano, autori di due gol, ciascuno e con Emiliano e Domenico hanno piegato le strenue difese dei Rossi.

Da "Comolegends"

«Eravamo in B - stagione 1974-’75 - e in quel periodo sbagliammo diverse volte dal dischetto, così a turno ci esercitavamo un po’ tutti. La buttavo dentro spesso e allora Marchioro mi disse: “Domenica se ci danno un rigore lo tiri tu, intesi?”. Sembrava uno scherzo, ma il turno seguente a Novara, nei minuti finali l’arbitro fischia il rigore... Nessuno dei miei compagni si muove, dalla panchina vedo Marchioro che si sbraccia e urla: “Oh, Rigamonti cosa aspetti? Vai no...”. Vado, tiro e faccio gol.



BLU 6

LUISS

BEPPE

DOMENICO 1 GOL

ADNAND 2 GOL

DAMIANO 2 GOL

EMILIANO 1 GOL


ROSSI 2

ALFONSO 1 GOL

ANDREA R

SALVATORE 1 GOL

GENNY

BIJOUX

ARTURO

Commenti

Post popolari in questo blog

Il primo articolo del 2025! (e la seconda partita.....)

Partita del 14/11/2024