Partita nel segno del 2!
Il primo commento di una nuova firma brasiliana: MarcoS!
Partita nel segno del 2 quella di questa settimana al glorioso MaraCormano. Si trattava della 2nda partita del 2o2o, in cui si affrontavano 2 squadre agguerritissime, composte da giocatori con 2 palle così. In particolare si trattava di Andrea R, Beppe Bijoux, Alfonso e Marco S. per i BLU contro Massimo, Eugenio, Misu, Giuliano e Genny per i ROSSI. Il prepartita, consumato nei giorni antecedenti all’incontro, aveva palesato un presunto squilibrio a favore dei ROSSI (per la verità, pure allo scrivente pareva tale). Di fatto, sempre nel prepartita, qualcuno faceva notare che la connessione portiere più difensori dei BLU era abbastanza impenetrabile. Lamentele da una parte e dall’altra, quindi perfetto, le squadre erano equilibrate e si poteva iniziare.
Ed effettivamente la partita inizia in equilibrio con gol e contro gol ravvicinatissimi che portano il risultato sul 3 a 3 dopo circa un quarto d’ora. Ma da lì, succede qualcosa, realmente non molto chiaro, però qualcosa che sposta l’ago della bilancia tutto a favore dei BLU, che iniziano a prendere il largo in termini di gol tanto che alla fine surclasseranno i rossi con un punteggio più che doppio (13 a 6). Eppure l’impressione dal campo è che a livello di gioco, e soprattutto fino all’area di rigore, la partita è stata molto equilibrata: la squadra rossa però è impattata sul portierone alfonso in versione paraspilli, e nella serata è stato veramente difficile superarlo. E lì, sul portiere (come spesso accade nel calcetto quando una squadra ha portiere fisso e l’altra mette in porta l’estremo difensore a rotazione, si ricordi Scianka (a proposito, che fine ha fatto???)) che una partita equilibrata, pure nel gioco e nelle occasioni, ha avuto il suo punto di rottura. Secondo aspetto che si rileva è la copertura del campo da parte dei blu, messi in campo molto bene, molto piazzati in difesa con tre difensori che si coprivano perfettamente nella fase di attacco e un puntero micidiale, bijoux. Si vede che l’influenza a volte serve. Alla squadra rossa, faceva tutto benissimo fino all’ultimo, ma oltre che dal portiere avversario, come già detto, spesso si è persa nell’ultimo passaggio: forse tirare un po’ di più avrebbe potuto giovare.
Pagelle
Rossi:
Massimo: partita con ottimo senso della posizione, utile sia nella fase difensiva sia in quella d’attacco. 6,5. Costante.
Eugenio: mancava da tanto, ma in realtà non pareva così, sia come forma fisica (non un maratoneta, ma non lo è mai stato) sia come intesa coi compagni. 6. Bentornato.
Misu: solita partita di Misu, a tutta campo, salta l’uomo e sempre la grande capacità e tempismo negli inserimenti ed alcuni di essi, per un centimetro o una frazione di secondo non sono andati a buon fine. 6.5. Sfortunato.
Giulyx: partita sottotono, rispetto al suo standard. Moto perpetuo, come sempre, ma questa volta poco incisivo. Ritorna tra i comuni mortali. 5,5. Può fare di più.
Genny: grande classe come sempre, dribbling e tiro secco ma stavolta poco incisivi. Si perde col passare del tempo, plausibilmente anche per la forbice del risultato che si stava delineando che influiva sul morale. Abbiamo visto altre volte ben altri genny. 5,5. Rivedibile.
Blu:
Andrea R.: solita partita da centrale di difesa e quando si spinge in avanti…trova anche un meraviglioso gol in sforbiciata in corsa. 7,5. Baluardo.
Beppe: per una volta esautorato da compiti difensivi, se non per coprire i compagni che si spingevano in avanti, far giare la palla e la squadra. Copre il campo a meraviglia, apre il gioco, chiude gli spazi, cuce la squadra. 8. Ubiquitario
Bijoux: ritorna dopo un’influenza e si vede che ha gran voglia. Sarà dovuta all’influenza ma pure la suo riconosciuto da attaccante che non passa è meno forte. Torna pure un pochino recuperando palla e bloccando così sul nascere azioni d’attacco avversarie. 8. Voglioso.
Alfonso. È l’ago della bilancia che ha fatto pendere il risultato inesorabilmente verso i blu. Peccato per i rossi, perché comunque, fino a lui, in mezzo al campo la partita è stata comunque equilibrata. 8. Insuperabile.
Marco S.: forma fisica ancora assente, ma già meglio della prima partita dell’anno, in cui ritornava dopo un mese e mezzo. I panettoni di natale non sono ancora smaltiti, ma copre abbastanza il campo e si intende ben gli altri del reparto, coprendoli quando si spingono in avanti, ed andando avanti quando può. Manda tre volte la palla in rete: un autogol di cui proprio e non poteva fare nulla ed una doppietta, cosa non molto frequente per lui. 6. In ripresa.
Migliori in campo: Beppe, chapeau, e bijoux, se questi sono i risultati ti auguriamo mille di queste placche in gola.
A settimana prossima!
Commenti
Posta un commento